Per valutare un sito istituzionale nella fattispecie quello di un Parlamento Nazionale, si ricorre all'utilizzo dell'indicatore E-LI:
E-LI (Electronic Parliament Index):
Questo indicatore valuta i portali web delle Assemblee Parlamentari descrivendo i punti di forza e debolezza, attraverso l’analisi delle varie dimensioni dell'indicatore.
Le quattro dimensioni:
· Fornitura d'iformazioni: (es.: informazioni sulla legislazione, notifiche di informazioni sugli atti normativi, sul lavoro delle varie commissioni, sui membri e la composizione dell'assemblea, sui dibattiti parlamentari);
· Interattività bilaterale: (feedback interattivo e propositivo, percentuale di componenti il parlamento con un proprio indirizzo e-mail, possibilità di contatti generali off-line, response rate ossia tasso di risposta);
· Interattività multilaterale: (apertura di forum di discussione e chat);
· User Frirndliness: la capacità del sito d'essere facilmente accessibile e quindi di semplice uso anche per il visitatore meno esperto (presenza di box di ricerca, di un elenco FAQ -frequently ask questions-, indici dei contenuti, indici alfabetici, barre di scrolls, motore di ricerca, mappa del sito, versione testuale del sito).
Nessun commento:
Posta un commento